
Pandine a rapporto!!!!
Quante sono costantemente in lotta con quei fastidiosissimi cerchi scuri sotto gli occhi? Io ovviamente mi unisco a voi e in questo post vi racconto la mia personale routine quotidiana per cercare di contrastarle. E no, non si tratta di applicare una semplice crema 😛
Partiamo da una premessa: il colore scuro sotto gli occhi è sintomo principalmente di una cattiva micro circolazione che, per via della sottigliezza della pelle nella zona del contorno occhi, risulta visibile anche all’esterno. Le cause possono essere diverse. Solitamente è un elemento ereditario che abbiamo già dalla nascita, ma che può peggiorare nel tempo a causa di fattori come stress, fumo, sonno, inquinamento etc… Inoltre con l’invecchiamento cutaneo dovuto all’avanzare dell’età, alla disidratazione e all’esposizione ai raggi UV inoltre la pelle in questa zona si assottiglia ancora di più, facendo sembrare le occhiaie ancora più evidenti.
- Cercare di mantenere uno stile di vita equilibrato ( mangiare sano, non fumare, etc..),
- Proteggersi dai raggi UV utilizzando creme ed occhiali da sole,
- Utilizzare prodotti specifici per la zona occhi che aiutino a stimolare la micro circolazione,
- Idratare, idratare e idratare.
Micro circolazione
E’ ben noto che il sistema più classico ed efficace per stimolare la micro circolazione è l’alternanza caldo/freddo. Basandomi su questa tecnica quindi ho sviluppando la mia routine in questo modo:
- Applico un prodotto per il contorno occhi specifico per attenuare le occhiaie ed illuminare lo sguardo. In genere utilizzo una crema più leggera per il giorno e una più ricca per la notte. Attualmente sto’ utilizzando l’Advanced Genifique Yeux di LANCOME al mattino e il Powerful-Strengt line reducing- eye brightening concentrate di KIEHL’S alla sera. Ho anche Zero Blue di VERA LAB che inizierò ad usare non appena terminato quest’ultimo.
- Utilizzo un massaggiatore per occhi che rilascia calore e lo passo delicatamente dal condotto lacrimale verso l’esterno dell’occhio, fino a quando la crema non si assorbe del tutto. La combinazione massaggio+calore aiuta infatti la crema a penetrare meglio e riattiva al contempo la micro circolazione. Il mio è di HAIRBY e me l’hanno regalato acquistandolo da Amazon, ma in commercio potete trovarne diversi
- Concludo con il freddo, passando un applicatore in metallo che tengo in freezer. Io utilizzo il Multi Active di CLARINS che ha l’applicatore finale adattissimo per questo scopo.
![]() |
Advanced Genifique Yeux –LANCOME (77€) ; Powerful-Strengt line reducing- eye brightening – KIEHL’S (43€) ; Zero Blue – VERA LAB (30€) ; Massaggiatore occhi – HAIRBY (22€); Multi Active Yeux– CLARINS |

Idratazione
Una volta terminato il gioco caldo/freddo passo ad applicare una crema, sempre specifica per il contorno occhi, ma dalle proprietà idratanti e nutrienti e la lascio assorbire. Per la mattina faccio questo passaggio prima della colazione, in modo da lasciarla agire mentre mangio. Per la sera invece la applico prima di andare a dormire. Anche in questo caso applico una crema più leggera di giorno e una più corposa per la notte.
![]() |
Da sinistra a destra : Avocado creamy eye tratament – KIEHL’S (29€); Wedding eye masque – AVEDA TUSALARA (45€); Time revolution Vitality Eye Cream – MISSHA (19€); Midnight Recovery Eye – KIEHL’S (31€) |
Infine, una o due volte alla settimana, ovviamente non possono i patch per il contorno occhi 😜
![]() |
Da sinistra a destra: Panda’s Dream eye patch – TONY MOLY; Fall 2.0 eye contorn mask (limited edition) – KIKO; Benefiance WrinkleResist24 – SHISEIDO (55 €); Vitamin E e Cocumber eye patch – PS (primark) (1€) |
E voi come attuate la vostra eye care routine? Avete qualche trucchetto per cercare di contrastare le occhiaie?
Erika Cammarata
aprile 11, 2018Ho imparato una cosa nuova. Ultimamente mi vedo sempre la parte sotto gli occhi più scura…ora ho capito perché. Devo essere sincera e non uso prodotti nè faccio routine di eye care. Mi limito semplicemente a mangiare sano (da un anno e mezzo mangio solo cose biologiche e cerco di bere molto), metto creme idratanti la sera e la mattina e 2 volte alla settimana faccio una maschera di fango o idratante. La mia pelle è molto più liscia e ricca…ma gli occhi li vedo "spossati". Sarà anche che sto dormendo poco! In ogni caso terrò salvato questo articolo perché la tua routine e i prodotti che usi sono molto interessanti.
Lorene
marzo 8, 2019Could you tell me what style are you utilizing on your website?
It looks good.